
Educazione: cosa ci aspettiamo dalle bambine?
Emma, 3 anni, non vuole dare un bacetto alla zia. Anche il fratellino di Emma gira la testa dall’altra parte quando la mamma lo invita a salutare zia e parenti…
Emma, 3 anni, non vuole dare un bacetto alla zia. Anche il fratellino di Emma gira la testa dall’altra parte quando la mamma lo invita a salutare zia e parenti…
Esistono materie scolastiche in cui le bambine sono più abili dei bambini? O, più semplicemente, attitudini che è più facile riscontrare nelle femmine (come la capacità di concentrazione o di…
Iscrizione alla scuola primaria? Hai tempo fino al 15 febbraio per compilare la domanda online sul sito del Ministero (www.iscrizioni.istruzione.it). Se devi ancora pensarci, comunque, non è il caso di…
Nei primi anni di vita l’infiammazione dell’appendice, un piccolo organo che fa parte dell’intestino, è un fenomeno abbastanza raro, mentre è più frequente nei bimbi a partire dai 6 anni….
Pediatra o medico di base? A sette anni dallo stesso medico di base di mamma e papà? L’ipotesi è stata diffusa in questi giorni dai quotidiani e ha suscitato sconcerto…
Sarà anche inevitabile, visto che tutte le statistiche internazionali mostrano come oltre la metà della popolazione mondiale viva ormai nelle città. Ma i dati del quinto Atlante dell’Infanzia realizzato da Save…
Il movimento è un toccasana. Ecco le attività più adatte ai bambini. L’attività fisica è fondamentale per ognuno di noi, tanto che il nostro organismo viene definito “una macchina costruita…
Che belle le storie con un sogno, dentro, che forse si avvera. E quanto sono ancora più belle se a sognare è un bambino di 9 anni: Matteo. E questa…
Nei lontani anni Sessanta, nella scuola elementare “Filippo Schiaffino” di Sestri Ponente (Ge), il maestro Gabriele Paludi, un giovane insegnante pieno di idee innovative, aveva deciso che avrebbe valutato i…
Immaginate un videogame che, divertendo, sviluppa la creatività di bambini e ragazzini. Con il quale è possibile creare mondi nuovi, ma anche imparare i rudimenti della programmazione informatica. Che non…
Proprio nei giorni in cui si scatena la guerra contro le dichiarazioni super-sessiste di Donald Trump, futuro candidato repubblicano nelle prossime elezioni Usa, si celebra in tutto il mondo la…
Sono sempre più diffusi. Molti conoscono l’anoressia, ovvero il desiderio patologico di essere magre, o la bulimia, caratterizzata da abbuffate cui seguono comportamenti di compensazione per ostacolare l’aumento di…
Fra la scuola e tuo figlio metti un carabiniere. Non è uno slogan per incentivare la sicurezza dei minori, ma quanto accaduto ieri a Genova e a Bologna in due…
Il fenomeno è in crescita e sempre più spesso coinvolge bambini anche molto piccoli. Il cyber bullismo, versione 2.0 della forma di violenza giovanile più conosciuta e diffusa nel mondo,…
Andare a scuola vestiti come Matilde o come Sofia del Grande Gigante Gentile, per celebrare il centesimo compleanno di Roald Dahl, padre di questi personaggi, e per fare del bene….
La prima campanella è suonata stamattina anche per i bambini di Amatrice, in frazione Villa San Cipriano, dove circa 160 studenti delle scuole materna, elementare e media hanno potuto cominciare…
Eccoli in classe: allegri, un po’ agitati, chiacchierini, alle prese con zaini quasi più grandi di loro, che immaginiamo pesantissimi. Sono i bambini della elementare Del Piaz di Torino, che…
Il sogno di vedere tutti i bambini del mondo che frequentano la scuola elementare dovrà ancora aspettare per diventare realtà. A dichiararlo è un rapporto divulgato nelle ultime ore dall’Unesco,…
L’anno scolastico 2016-2017 ormai alle porte porta con sé una piccola grande novità: il debutto in aula del piano nazionale scuola digitale, varato nell’ottobre 2015 assieme alla riforma dell’istruzione. Riuscirà…
Postura, deglutizione, articolazione della mandibola e quindi masticazione. Soprattutto, respirazione. Sono gli aspetti coinvolti dal canto: un’attività giocosa e liberatoria, che può avere anche interessanti ricadute terapeutiche. Questa riflessione è…