
Bambino ribelle: cosa fare?
Tende ad alzare il tono di voce per imporre la sua opinione, non ascolta mamma e papà e mostra fastidio per i loro consigli. A volte risponde male, invitando a…
Tende ad alzare il tono di voce per imporre la sua opinione, non ascolta mamma e papà e mostra fastidio per i loro consigli. A volte risponde male, invitando a…
Capita spesso di spiegare a un bambino come funziona il mondo. Secondo noi, naturalmente. È giusto: siamo i suoi educatori, è il nostro compito. Ma capita molto di rado che…
Quando si tratta di giocare, saltare e correre come saette, i bambini sono pieni di energie, ma se si chiede loro di eseguire un compito, avanzano lamentele e scuse. Una…
Quest’anno un insegnante su tre, ovvero oltre 250 mila docenti, ha cambiato cattedra. Dall’anno scorso il problema si è triplicato rispetto agli anni passati: vale a dire – guardando la…
Quando arrivano autunno e inverno i bambini sono felici. Perché gli alberi si tingono di mille colori e perché arriva la neve, che regala attimi di magia e di sogno…
In Italia, patria della dieta mediterranea con una tradizione culinaria di prim’ordine, l’alimentazione ha un ruolo chiave. Nulla si affida al caso e su sapori, valori nutrizionali e proprietà del…
In termini di crescita, quel che conta è il percentile, dicono. «La comparazione con i coetanei è del tutto naturale», spiega Gabriella Pozzobon, pediatra esperta di auxologia dell’IRCCS Ospedale San…
La ripresa dell’anno scolastico o il rientro al lavoro sono particolari periodi che richiedono un surplus di energie. Perché dopo un periodo di vacanza e relax, ricominciare con i risvegli…
La lettura dell’orologio è molto importante per il bambino che entra così di diritto nel mondo dei grandi e, oltre a comprendere il muoversi delle lancette, deve anche iniziare a…
Ogni bambino ha i suoi ritmi. E il tempo del bambino non è quello degli adulti. Anche la scuola dovrebbe rispettarlo. L’apprendimento dovrebbe potersi sedimentare, adottando quella che Gianfranco Zavalloni,…
I bimbi ormai sono nativi digitali e sempre più spesso interagiscono con uno smartphone. Un’attività che non lascia ancora sereni i genitori, e forse è meglio così. Tutti gli esperti,…
Emma, 3 anni, non vuole dare un bacetto alla zia. Anche il fratellino di Emma gira la testa dall’altra parte quando la mamma lo invita a salutare zia e parenti…
Sarà anche inevitabile, visto che tutte le statistiche internazionali mostrano come oltre la metà della popolazione mondiale viva ormai nelle città. Ma i dati del quinto Atlante dell’Infanzia realizzato da Save…
Sono sempre più diffusi. Molti conoscono l’anoressia, ovvero il desiderio patologico di essere magre, o la bulimia, caratterizzata da abbuffate cui seguono comportamenti di compensazione per ostacolare l’aumento di…
Chi di noi non ha mai punito qualcuno per un comportamento a nostro avviso scorretto? In castigo, dietro la lavagna, niente computer per tre giorni, una sberla ogni tanto ci…
Consulenza della dottoressa Angela Raimo, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta. SUCCEDE COSI’ Alex, 5 anni e mezzo, quando è a casa vorrebbe sempre fare qualcosa. Se la mamma dice “Basta televisione!”…
Questa fotografia è ingannevole, come molte immagini, del resto (e Magritte ce l’ha insegnato con la sua celeberrima opera “Ceci n’est pas une pipe”). Sembra illustrare tre padri che portano a…
Maschi, femmine. Omosessualità, transessualità. Famiglie tradizionali, unioni civili, matrimoni gay. Mai come in questi tempi il genere è al centro del dibattito, sui media e all’interno della società. Basti citare la…
Durante l’infanzia, l’igiene intima dev’essere particolarmente accurata. In età prepuberale l’apparato vaginale è infatti maggiormente vulnerabile, a causa dell’assenza degli estrogeni. Inoltre anche la mancanza di glicogeno (un polisaccaride derivato…
Il 90% dei ragazzi italiani possiede un computer o un dispositivo mobile, quindi accede alla rete. Un’ottima opportunità per chi deve reperire informazioni per lo studio, per esempio, ma i…